
PROSCIUTTI D'ANNATA
Unicas e irripetibiles





Montanera tardiva, precipitazioni regolari, abbondanza di ghiande sulle sughere e sulle querce, splendore vegetale in tutto il pascolo, temperature dolci, e massima tranquillità.
Jamón Joselito 2019 presenta tonalità multiple di rosso, e infiltrazioni che scorrono nel pezzo ed elevano il sapore. Aromi delicati, floreali, di miele, ed equilibrio profondo.
Il cielo ci ha regalato in questa montanera abbondanti precipitazioni, temperature fresche, erba e ghiande in abbondanza, e nella sua elaborazione e successiva degustazione questa montanera eccezionale ci farà capire l'ecosistema del pascolo.
Si presenta con una lucidità particolare, aroma di frutta secca, nocciola, e all'esame olfattivo risulta molto complesso, con il desiderio di tornare in campagna per ricordarne l'origine.
Montanera tardiva, erba con fiori di senape in autunno, precipitazioni irregolari, freddo a gennaio e febbraio, ghiande molto ben conservate con un'alta concentrazione di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti.
Struttura robusta, colore granata, grasso infiltrato che si scioglie sul palato, aroma a erba seccata al sole, gustoso e incisivo.
Grasso fondente con un'alta concentrazione di antiossidanti, sapore persistente. Aroma di pascolo, floreale, profondo e caldo.
Montanera tranquilla, con precipitazioni regolari e temperature miti. Abbondanza di erba e ghiande.
Montanera con temperature dolci e umida. Grasso che si scioglie in bocca, setoso e gradevole. Consistenza vellutata.
Muscolo sodo, infiltrazioni che si fondono alla perfezione. Aroma rilassante, sfondo vegetale di mela verde, molto sottile, che avvolge i cinque sensi.
Color intenso, brillante, aroma a tierra húmeda y fruto seco.
Textura fina y complejidad en la unión con la grasa.
Aromas especiados y sabor potente. Sobresale por su persistencia.
Temporada excepcional, extensa y con gran abundancia de precipitaciones.
Annata caratterizzata da temperature miti e precipitazioni regolari sui pascoli. Predominio di note fruttate proprie della ghianda. Gusto equilibrato, grasso di colorazione dorato-rosacea e consistenza morbida e oleosa.
Consistente, ma con note di freschezza. Sapore delicato, che alterna armoniosamente il dolce al sapido. Note che ricordano l'aroma dei boschi mediterranei.
Montanera (stagione delle ghiande) precoce caratterizzata da ambiente caldo e secco durante tutto l'autunno; forte luminosità e predominio di note fruttate proprie delle sughere. Proveniente da ghianda con tonalità ocra.
Aroma intenso e avvolgente di erba secca e ghianda. Grande espressività. Sapore salino e delicato in bocca, dalla consistenza densa ma raffinata. Concentrazione di aromi con predominanza del carattere oleoso.
Sensaciones de fruta madura en nariz junto a aromas oleosos y de frutos secos, sobre un original fondo vegetal.
Equilibrado, serio y potente en el paladar, con recuerdos yodados y especiados que acompañan una grasa homogénea y bien ligada
Temporada caracterizada por precipitaciones abundantes, con predominio del verde manzana que incita al movimiento del cerdo Joselito. Fruto más lavado en tono verde.
Montanera (stagione delle ghiande) di lunga durata caratterizzata da precipitazioni regolari e temperature in calo a ritmo costante; la ghianda è maturata tra i mesi di ottobre e novembre, raggiungendo il proprio apice tra dicembre e gennaio. Proveniente da ghianda matura con tonalità verde intenso e verde scuro.
Aroma fresco e fondente, gusto equilibrato che ricorda l'acqua fruttata. Struttura robusta al palato, grasso che si scioglie in bocca composto da fibre muscolari robuste. Sensazione deliziosa data dall'armonia tra i sapori e dalla genuinità del prodotto.
Montanera (stagione delle ghiande) tardiva con precipitazioni irregolari da dicembre a marzo, temperature miti che hanno favorito la conservazione della ghianda. Proveniente da ghianda matura con tonalità color terra e arancio.
A un esame olfattivo risalta l'ampia gamma di aromi, frutta secca, nocciole e fieno seccato al sole. Elevata concentrazione di grasso che si scioglie in bocca. Alterna in maniera armonica il dolce e il sapido. Si distingue per la forte personalità.
Montanera (stagione delle ghiande) tardiva con precipitazioni irregolari bilanciate da temperature fresche che hanno favorito la conservazione della ghianda fino al mese di marzo. Proveniente da ghianda matura con tonalità ocra.Sensazioni olfattive predominanti di aromi straordinari, equilibrati, che ricordano la terra umida e la ghianda secca.
Consistenza robusta e strutturata data dall'unione con la deliziosa parte grassa del prodotto, distribuita tra le fibre muscolari. Aroma di frutta secca, nocciole e olio. Si distingue per la complessità e la delicatezza del grasso.
Montanera (stagione delle ghiande) precoce caratterizzata da abbondanti piogge sui pascoli. Temperature miti e rigoglioso manto erboso sui pascoli. Proveniente da ghianda matura con tonalità verde scuro. Sensazione olfattiva di frutta matura con sfondo vegetale.
Grasso delicato e sottile che si scioglie in bocca. Alterna in maniera armonica il dolce e il sapido. Si distingue per la forte personalità e i sapori persistenti.
Anno caratterizzato da temperature miti e piogge moderate. Grasso di colorazione dorato-rosacea dalla consistenza morbida e untuosa. Carne dalle tonalità che vanno dal rosso intenso al rosa pallido, con numerose infiltrazioni di grasso striato e brillante che si sciolgono in bocca.
Sapore delicato e vellutato caratterizzato da un attacco in bocca leggermente dolce. Il grasso, che si scioglie in bocca, stupisce per la sorprendente consistenza oleosa al palato. Si distingue per la forte personalità e i sapori persistenti.
Montanera (stagione delle ghiande): campagna precoce che ha determinato la caduta della ghianda a inizio ottobre. Clima irregolare, precipitazioni scarse e temperature fresche. Proveniente da ghianda con tonalità marroni. Caduta massima del frutto tra ottobre e inizio dicembre. Intensa produzione di ghiande nella zona sud-ovest della Spagna.
Aroma caldo e profondo che ricorda quello delle ghiande tostate. Colore intenso. Consistenza vellutata. Note che ricordano l'aroma dei boschi mediterranei.
Anno unico ed eccezionale. Le piogge di inizio stagione e le temperature fredde hanno permesso lo sviluppo di ghiande dalle tonalità del verde e dell'ocra. Equilibrio incomparabile tra gli elementi naturali, ghianda e foraggio in perfetta sintonia.
Sapore caldo e profondo, attacco in bocca intenso che ricorda la ghianda tostata. Gusto deciso e consistenza vellutata. Presenza del quinto gusto primario "Umami". Sensazione persistente e ampia.
Montanera (stagione delle ghiande) caratterizzata da precipitazioni intense. La predominanza del verde mela ha incrementato l'attività motoria del maiale. Preveniente da ghianda più slavata dalla tonalità verde ambra.
La natura rigogliosa e il clima perfetto dato dall'alternanza ottimale tra sole e pioggia ha portato a una montanera straordinaria.
Valutazione della degustazione: Aroma intenso e avvolgente di erba secca e ghianda. Grande espressività. Sapore salino e delicato in bocca, dalla consistenza densa ma raffinata. Aromi e sapori vivaci con predominanza del carattere oleoso. Carattere equilibrato e nobile.
La natura rigogliosa e il clima perfetto dato dall'alternanza ottimale tra sole e pioggia ha portato a una montanera straordinaria.
Ghianda dalla tonalità verde ambra. Aroma intenso e avvolgente di erba secca e ghianda. Grande espressività. Sapore salino e delicato in bocca, dalla consistenza densa ma raffinata. Aromi e sapori vivaci con predominanza del carattere oleoso. Carattere equilibrato e nobile.
Montanera (stagione delle ghiande) caratterizzata da precipitazioni intense, con predominanza del verde mela nel pascolo che invita il maiale a pascolare. Preveniente da ghianda più slavata dalla tonalità verdastra. Sensazioni olfattive di frutta matura combinate con aromi oleosi e di frutta secca, su uno sfondo vegetale originale.
Dal sapore robusto, intenso e che si estende nel palato, con reminiscenze di spezie e iodio magistralmente abbinati a un grasso omogeneo. Complessità del prosciutto esaltata dalla sapidità del prodotto, che prolunga il gusto in bocca.
Montanera (stagione delle ghiande) precoce caratterizzata da colori vivaci e pascoli in fiore. Temperature miti e pluviometria moderata. Proveniente da ghianda matura con tonalità ocra. Note di cera e sale con delicate sensazioni olfattive di cuoio. Gusto soave e delicato, mai eccessivamente intenso.
Grasso denso e sottile che si scioglie in bocca. Struttura robusta e ampia che alterna in maniera armonica il dolce e il sapido. Si distingue per la forte personalità e i sapori persistenti.
